Trama in breve
La commedia è ambientata a Posillipo, nelle case dell’avvocato Boccanera nel primo atto, nella villa di Celie Bouton nel secondo ed in casa di Crispucci nel terzo.
Composto nel 1936 ebbe la sua prima rappresentazione nel 1937.
Storia
L’abito nuovo è una commedia scritta da Eduardo De Filippo e Luigi Pirandello nel 1935, appartenente al filone della “Cantata dei giorni pari”.
La prima rappresentazione, avvenuta a Milano al Teatro Manzoni il 1° aprile 1937, pochi mesi dopo la morte di Pirandello, ebbe un’accoglienza tiepida: Peppino De Filippo, profondamente avverso all’abbandono della drammaturgia napoletana in favore di adattamenti di opere altrui, criticò aspramente la scelta drammaturgica del fratello, sebbene figurasse nel ruolo di Concettino Minutolo. Nel 1964 Eduardo riprende la commedia in un’edizione cinematografica oltre che lui gli interpreti erano Ugo d’Alessio,Carlo Lima, Pietro Carloni
Note di regia
La commedia rappresenta un adattamento di una novella di Pirandello dal titolo omonimo.
Personaggi
I personaggi sono i seguenti:
- L’avvocato Boccanera
- Michele Crispucci, scrivano copista
- Concettino Minutolo, fidanzato di Assunta
- Abatino
- Ruoppolo
- Cicero
- Cerino
- Erminia, portiera
- Nannina
- Donna Rosa, madre di Crispucci
- Assunta, figlia di Crispucci
- Commissario
- Una cameriera ed un cameriere di Celie Bouton
- Clara, amica di Celie Bouton
- Carmenella, figlia di Ruppolo
- Peppenella, sua sorella
- Prezetella, amica di Assunta
- Don Ferdinando, sarto
- Don Luigi Minutolo, avvocato
La commedia ebbe un gran successo e fu riproposta molte altre volte, anche nelle sale cinematografiche.
Autore: | De Filippo Eduardo |
Lingua: | Italiano, Napoletano |
Piattaforme: | Windows 98, Windows 2000, Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Linux, Mac OS X |
Requisiti: | Lettore PDF, Open Office, Winzip |
Genere: | Commedia |
Webmaster: | Fabio Cammisa |
Atti: | 3 |
Pagine: | 40 |
Personaggi: | 9 donne – 11 uomini |
Formato copione: | .pdf – .doc |
Formato file: | .zip |
Composto nel: | 1936 |
Copione inserito da: | Fabio Cammisa |
Valutazione: | [starrater tpl=45 size=’12’ id=’627′] |
Data: | 14 ottobre 2013 |
Complimenti per l’articolo. Molto interessante. Continuate così.
Bel sito
Grazie mille Nancy